Cinque centrali idroelettriche in fase di avviamento entro i prossimi tre mesi. Sta per prendere vita l’ambizioso progetto di Krunos, società specializzata nella costruzione di mini e micro-impianti idroelettrici partecipata da Zilio Group di Bassano del Grappa, operativa da più di mezzo secolo nel campo impiantistico-rinnovabile e da BGB Energy, società dedicata allo sviluppo delle energie rinnovabili del Gruppo Finanziario BGB Weston con sede a Londra.
L’asset manager inglese ha scelto di affidare la progettazione e lo sviluppo delle centrali idroelettriche alla holding veneta in virtù della sua storicità, di una rinomata qualità dei servizi e di competenze certificate che, dal 1959, le hanno permesso di distinguersi nel settore. BGB Weston ha infatti da qualche anno ampliato la propria attività nel campo delle energie alternative, ponendosi oltre che come advisor per operazioni di m&a e capital structure anche come investitore diretto. Le centrali idroelettriche di Krunos andranno a rappresentare concretamente l’investimento sostenibile voluto dalle due realtà.
“Oggi non si può rimanere indifferenti ai cambiamenti climatici, gli investimenti devono tenere conto della trasformazione energetica e di un approccio etico. Da anni abbiamo posto l’attenzione proprio alle rinnovabili dove ancora c’è molto spazio di sviluppo” ha spiegato Lorenzo Gallucci, CEO di BGB Weston. “Si tratta di un progetto semplice ma innovativo, finalizzato alla generazione di energia sostenibile e rispettosa dell’ambiente”, ha aggiunto l’AD di Zilio Group Damiano Zilio.
Le cinque centrali idroelettriche Krunos, site in diverse regioni d’Italia, sono composte da turbine Pelton, Francis, Kaplan e Coclea che garantiscono una potenza dai 100 ai 300 kW. Un efficace ed innovativo sistema di telecontrollo, inoltre, permetterà la gestione del flusso d’acqua anche da remoto.
Krunos ha da poco ottenuto anche le autorizzazioni volte alla ristrutturazione e alla valorizzazione di altri trenta mini-impianti idroelettrici situati su condotte idriche esistenti, che andranno a generare energia rinnovabile rendendo efficienti infrastrutture poco funzionanti. A fronte di un territorio che vede risorse naturali sempre più limitate, infatti, Krunos offre una soluzione totalmente nuova: realizzare gli impianti sulle condotte esistenti utilizzando una tecnologia matura che garantisce sicurezza ed un impatto ambientale praticamente inesistente.
Grazie alla pluriennale esperienza dell’AD Renato Tessarollo, Krunos è inoltre proprietaria di brevetti sviluppati internamente per impianti di micro-idroelettrico, che permettono all’azienda di occupare una posizione di prestigio nel campo della green economy.
L’obiettivo di Zilio Group e BGB Weston, attraverso l’operato di Krunos, è garantire ancora una volta energia pulita e rispettosa dell’ambiente, investendo in tecnologie d’avanguardia e innovative. “La sostenibilità è il futuro”, ha concluso Damiano Zilio.
Si avviano a conclusione i lavori di realizzazione delle tre centraline idroelettriche installate sui serbatoi di
Read newsCinque centrali idroelettriche in fase di avviamento entro i prossimi tre mesi. Sta per prendere vita l’ambizioso
Read newsFive water treatment plants being started within the next three months. Is being born the big project of Krunos, a company specialized in mini and micro-plants hydroelectric construction owned by Zilio Group, which operating for more than half a century into plant engineering and renewable sector, and by BGB Energy, dedicated to development of renewable energy of Financial Group BGB Weston.
The english asset-manager has chosen to entrust the planning and development of hydroelectric plants to italian holding for its historicity, products quality and certified skills which, from 1959, have enabled it to distinguish itself in the sector. BGB Weston, infact, for some years has expanded its activities in alternative energy sector, setting itself as advisor for m&a and capital structure operation. The water treatment plants of Krunos will represent the sustainable investment desidered by two companies.
“Today it’s impossibile remain indifferent in front of climate change. The investment have to consider the energy transformation and etical approach. For years we have paid attention to renewable sector, where there’s space of develepment” told Lorenzo Gallucci, CEO of BGB Weston. “It’s a simple but innovative project, aimed at generation of sustainable energy”, he added Damiano Zilio, AD of Zilio Group.
The five Krunos hydroelectric plants, site in different places of Italy, are composed by Pelton, Francis, Kaplan and Coclea Turbine, that guarantee from 100 to 300 kW of power. An efficacy and innovative telecontrol system permitting the management water flow.
Krunos has also achieved the permissions for restructuring and valorization of other thirty mini hydroelectric plants site on existing water pipelines, that will generate renewable energy, making efficient infrastructures not functioning. Krunos infact offers a new solutions: build plants on existing water pipeslines using a advanced technology that guarantee security and non-existent environmental impact.
Thanks to experience of AD Renato Tessarollo, Krunos is also owner of patents for micro-hydroelectric plants, that allow the company to occupy a prestigious position in the green economy sector. The objective of Zilio Group and BGB Weston, through the Krunos work, is guarantee a clear energy with innovative technologies. “The sustainable is the future”, ended Damiano Zilio.
Si avviano a conclusione i lavori di realizzazione delle tre centraline idroelettriche installate sui serbatoi di
Read newsCinque centrali idroelettriche in fase di avviamento entro i prossimi tre mesi. Sta per prendere vita l’ambizioso
Read news